Meteo Italia, il ritorno del freddo sorprende: ecco le zone
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo Italia, il ritorno del freddo sorprende: ecco le zone più colpite dalla pioggia

italia allerta meteo ciclone

Le previsioni meteo di Paolo Sottocorona annunciano un ritorno del freddo con piogge deboli su diverse aree italiane.

Meteo Aprile, mese tipicamente associato alla primavera, quest’anno sta regalando un volto decisamente più invernale. Le giornate si susseguono con cieli coperti, temperature contenute e, soprattutto, una costante instabilità atmosferica che ha colpito diverse regioni d’Italia. In questo contesto, le previsioni diventano fondamentali per comprendere cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

allerta meteo neve
allerta meteo neve

Dove colpiranno le piogge nei prossimi giorni

Nonostante l’arrivo della primavera, le temperature faticano a risalire e il cielo continua a mostrare un volto cupo. È questo lo scenario descritto da Paolo Sottocorona, meteorologo noto per la sua partecipazione al programma Omnibus. Nella diretta dell’8 aprile, Sottocorona ha tracciato un quadro che conferma il ritorno del freddo e l’estensione delle precipitazioni su diverse zone del Paese.

Le precipitazioni, seppur deboli, non mancheranno. Secondo Sottocorona, martedì 8 aprile si sono registrate leggere pioviggini in aree circoscritte: l’arco alpino, alcune zone del Centro Italia, la costa tirrenica, fino a raggiungere la Sardegna, la Corsica e l’arcipelago toscano. Niente di intenso, ma sufficiente a mantenere un cielo coperto e un clima umido.

Il quadro peggiora leggermente per mercoledì, con un’estensione delle piogge: saranno coinvolte l’intera fascia alpina e prealpina, la Liguria, parte dell’Emilia-Romagna, e ancora le aree tirreniche del centro. Al Sud invece, il tempo sarà più stabile, con schiarite diffuse e condizioni generalmente migliori.

Il freddo a preoccupare

La vera sorpresa, però, non è tanto la pioggia, quanto il freddo persistente. Le temperature minime, infatti, rimangono insolitamente basse per il periodo. A preoccupare è soprattutto il recupero termico molto lento: zone come quella tra Ancona e Pescara, solo pochi giorni fa con valori tra 0 e 1 grado, registrano oggi minime di appena 2-3 gradi. Un segnale che l’inverno, almeno per ora, non ha ancora lasciato del tutto la penisola. Come riportato da iltempo.it

Leggi anche
Cruciani si sbilancia: per chi voterebbe oggi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Aprile 2025 12:30

Cruciani si sbilancia: per chi voterebbe oggi

nl pixel